Acquacoltura - Progetto Ager Acquacoltura - Progetto Ager

Sito web Progetto Ager - Agroalimentare e Ricerca
  • Home
  • Il settore
    • Acquacoltura
    • Perché l’acquacoltura
  • I progetti
    • 4F
      • Il progetto
      • Linee di Ricerca
        • WP 1 - Integratori proteici e calorici nelle diete
        • WP 2 - Proteine alternative a farina e olio di pesce
        • WP 3 - Test sperimentali con nuovi mangimi
        • WP 4 - Sostenibilità e qualità del pesce allevato
        • WP 5 - Project management e comunicazione
      • I Partner
        • Università dell’Insubria
        • Università di Torino
        • Università di Milano - Bicocca
        • Università di Sassari
        • Fondazione Parco Tecnologico Padano
        • Consorzio Italbiotec
        • Porto Conte Ricerche
      • Comunicazione
        • Eventi
        • Comunicati Stampa
        • Photogallery
        • Videogallery
      • La nostra ricerca
      • Contatti
    • SUSHIN
      • Il progetto
      • Linee di Ricerca
        • WP 1 - Coordinamento e monitoraggio
        • WP 2 - Selezione dei nuovi ingredienti
        • WP 3 - I nuovi mangimi
        • WP 4 - Test in impianti pilota
        • WP 5 - I pesci e le nuove diete
        • WP 6 - Test negli allevamenti
        • WP 7 - Qualità e sicurezza alimentare
        • WP 8 - Sostenibilità economica e LCA
        • WP 9 - Comunicazione e divulgazione
      • I Partner
        • Università di Udine
        • Ist. Zooprofilattico Abruzzo e Molise “G. Caporale”
        • Ist. Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
        • Fondazione Edmund Mach
        • Università di Firenze
        • CREA
        • Università Politecnica delle Marche
      • Comunicazione
        • Eventi
        • Comunicati Stampa
        • Dicono di noi
        • Photogallery
        • Videogallery
      • La nostra ricerca
      • Contatti
  • La ricerca
    • Per l’impresa
    • Per il consumatore
    • Per l'ambiente
  1. Home |
  2. Acquacoltura |
  3. microbiota
  • Per l’impresa
  • Per il consumatore
  • Per l'ambiente
Cos'è l'acquacoltura
Perchè l'acquacoltura

I progetti finanziati da Ager nel settore acquacoltura

  1. Home
  2. Acquacoltura
  3. microbiota
Sottoscrivi questo feed RSS
Qualità nutrizionale e salubrità del pesce di allevamento
  • 07 Settembre 2018
  • Videogallery 4F

Qualità nutrizionale e salubrità del pesce di allevamento

 
Leggi tutto...
Microbiota o Microbioma e l’asse cervello-intestino: dall’uomo alle specie ittiche, quanto la dieta influenza la nostra salute?
  • 03 Settembre 2018
  • Per il consumatore

Microbiota o Microbioma e l’asse cervello-intestino: dall’uomo alle specie ittiche, quanto la dieta influenza la nostra salute?

Capita sempre più spesso di sentir parlare di “microbiota” o “microbioma” intestinale e di come occorra averne cura onde mantenere il corpo in buona salute.
Leggi tutto...

Questo sito utilizza cookie per la navigazione.

Cliccando su 'Chiudi' o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo di cookie. Vai alla Cookie Privacy

Chiudi
logo ager acquacoltura

Cos'è Ager

Ager - Agroalimentare e ricerca è un progetto di ricerca agroalimentare promosso e sostenuto da un gruppo di Fondazioni di origine bancaria.

Dove siamo

Presso Fondazione Cariplo
Via Manin n. 23 - Milano
cf 00774480156

Sito Progetto Ager
http://www.progettoager.it/

Contatti

Valentina Cairo
valentinacairo@fondazionecariplo.it
Tel +39 02 6239214

Riccardo Loberti
comunicazione@progettoager.it

Copyright © 2025 Acquacoltura - Progetto Ager. Tutti i diritti riservati.